La Scuola Speciale nella nostra sede

In questo istituto sono presenti 3 classi di Scuola Speciale nelle quali gli allievi sono suddivisi per età. Tutte le materie scolastiche sono adattate alle esigenze degli allievi e quindi i programmi sono individualizzati. Nel programma settimanale sono inserite delle attività pratiche, alcune svolte anche all’esterno. Quanto proposto ha lo scopo di evidenziare e stimolare le competenze cognitive, affettive e sociali di ogni singolo allievo. Quando è possibile si predilige l’integrazione nelle classi regolari.

Per il singolo allievo SSC significa per esempio seguire delle lezioni in una classe regolare.

Per la classe SSC implica per esempio le partecipazione a progetti oppure a uscite organizzati dalla sede.

Questi e altri scambi si rivelano un arricchimento per tutte le parti coinvolte. Per esempio l’allievo di SSC approfitta di modelli comportamentali normalizzanti, mentre l’allievo regolare sviluppa competenze trasversali che nella nostra società sono sempre più richieste.

Per i bambini e i ragazzi di SSC valgono le stesse regole di comportamento previste dalla sede per gli allievi regolari.